Di Battista: “Nessun leader europeo ha avuto il coraggio di avanzare una proposta di negoziato”

Fonte fotografica: Alessandro Di Battista durante conferenza stampa sulla rinucia del gruppo M5s al trattamento pensionistico da parlamentare. Roma 15 settembre 2017. ANSA/GIUSEPPE LAMI

Così Alessandro Di Battista sulla sua pagina Facebook:

“Disponibili a riconoscere la Crimea russa in cambio di un immediato cessate il fuoco e di una soluzione negoziale per il Donbass da trovare con una conferenza di Pace da realizzarsi in una città europea (magari Assisi)”. Da mesi sostengo che questa sarebbe dovuta essere la posizione europea. Tuttavia praticamente nessun leader europeo ha avuto il coraggio di avanzare la benché minima proposta di negoziato. C’è stato addirittura un premier che nelle stesse ore in cui Zelensky dichiarava che la vittoria ucraina sarebbe dovuta passare attraverso la riconquista della Crimea, ha osato dire che che “la lotta per la Crimea è parte della lotta per l’Ucraina”. Una dichiarazione folle fatta da uno dei leader politicamente più sopravvalutati degli ultimi 30 anni: Mario Draghi.

Oggi Elon Musk, numero uno di Tesla ha pubblicato questo tweet

Pace Ucraina-Russia:
– Rifare le elezioni delle regioni annesse sotto la supervisione delle Nazioni Unite. La Russia se ne va se questa è la volontà del popolo.
– La Crimea fa formalmente parte della Russia, come lo è stata dal 1783 (fino all’errore di Krusciov).
– Forniture d’acqua assicurate in Crimea.
– L’Ucraina rimane neutrale.
“Ma cosa c’entra Musk con politica e diplomazia?” potrebbe obiettare qualcuno. Vero. Ma perché dei fenomeni che hanno portato l’Europa in recessione senza aver risolto nulla in Ucraina vi fidate di più?

[smiling_video id=”367362″]

var url367362 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=367362”;
var snippet367362 = httpGetSync(url367362);
document.write(snippet367362);

[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti