Di Battista: “I morti non si contano nelle redazioni dei grandi giornali”

papa

Così Alessandro Di Battista sulla sua pagina Facebook:

«Putin fermi la guerra e Zelensky sia aperto a serie proposte di pace». E’ avvilente constatare che solo un “Capo di Stato” europeo ha avuto il coraggio di pronunciare tali semplici, sagge ed equilibrate parole di Pace. L’ha fatto ieri Papa Francesco. Immaginate se tutti i leader europei avessero avuto il fegato (sì, oggi a voler la Pace e non la sconfitta militare di uno o dell’altro ci vuole davvero fegato) di insistere su concetti del genere. Al contrario da mesi ormai in Europa chi osa pronunciare le parole pace, negoziato, accordo, trattativa, viene bersagliato dagli editorialisti con l’elmetto che esultano per la controffensiva ucraina dimenticando i migliaia di morti proprio tra i soldati ucraini. D’altro canto i morti non si contano nelle redazioni dei grandi giornali. No, muoiono giovani soldati ucraini armati e addestrati dalla NATO.

Muoino ragazzi

Muoiono giovani ragazzi russi, mandati a morire al fronte con la promessa di ingenti ricompense economiche quando (e se) torneranno a casa. Muoiono civili ucraini che si sentono orgogliosamente ucraini e civili ucraini del Donbass che si sentono orgogliosamente russi. Che pensate davvero che le armi Nato siano così intelligenti da colpire soltanto uomini in divisa? Muore l’Europa, mai così debole in tutta la sua storia. Muoiono imprese europee, generalmente le prime a spirare sono quelle più piccole, dunque spesso quelle più importanti. Muore la stessa idea di Europa, nata (per lo meno questa era l’aspirazione dei fondatori) per costruire pace, prosperità ed indipendenza economica e politica.

L’Europa non è mai stata sovrana del tutto

Ma oggi è dannatamente succube degli USA. Solo il Papa ha avuto il coraggio di pronunciare limpide parole di pace. L’ha fatto anche quando ha definito una pazzia l’aumento delle spese militari fino al 2% del Pil (cosa ampiamente richiesta dalla Nato), l’ha fatto quando ha parlato “dell’abbaiare della Nato” (se si vuole davvero la pace si deve ascoltare la posizione di tutte le parti), l’ha fatto quando ha definito “delinquenti coloro che guadagnano con la guerra e con il commercio delle armi”. Ripeto, nessun politico europeo ha osato prendere posizioni del genere. L’ha fatto Francesco, un papa che pare uno dei pochi “uomini politici” arrivati ultimamente al “potere” in Europa senza prima aver ottenuto l’assenso di Washington. Putin fermi la guerra e Zelensky sia aperto a serie proposte di pace!

[smiling_video id=”367391″]

var url367391 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=367391”;
var snippet367391 = httpGetSync(url367391);
document.write(snippet367391);

[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti