Granato: “Una sala strapiena con la voglia di cominciare a costruire il cammino Verso l’Unione Popolare”

sala

Una sala strapiena con la voglia di cominciare a costruire il cammino Verso l’Unione Popolare.
Ad ascoltare Marco, camionista che ci ha spiegato come quelli che ti parlano di “soft skills” ti vogliono fregare con gli anglicismi mentre ti sottraggono salario e aggiungono ore di lavoro al tuo ruolino di marcia. Lui, che aveva creduto nel #M5S e che ora, non arrendendosi al “tanto sono tutti uguali” vuole costruire risposte ai bisogni suoi e a quelli delle nostre comunità.

Diritti

Eva, studentessa, che ha raccontato cosa sia l’alternanza scuola lavoro nella realtà quotidiana di ogni studente e studentessa.
Jose, portuale di Genova, che col COLLETTIVO AUTONOMO LAVORATORI PORTUALI GENOVA ha bloccato navi contenenti le armi che l’Arabia Saudita avrebbe fatto cadere sulla popolazione in Yemen.
Riccardo che è arrivato dritto al punto di cosa significhi combattere contro le centrali a carbone, quelle che il Governo Draghi vorrebbe riaprire. E l’ha fatto a partire dal punto di vista di un cittadino che il problema ce l’ha in casa, a Civitavecchia. Senza spargere rassegnazione o fatalismo, ma ricordandoci che se ci organizziamo insieme possiamo vincere.
A queste e alle altre voci di oggi, a quelle che ascoltiamo in tutto il Paese, non bastano le belle parole.
Serve progetto politico, visione, ma anche credibilità e capacità di sporcarsi le mani. È questa la strada, le vecchie scorciatoie che si rivelano vicoli ciechi lasciamole ad altri!
[smiling_video id=”309849″]

var url309849 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=309849”;
var snippet309849 = httpGetSync(url309849);
document.write(snippet309849);

[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti