Nella mattinata di oggi, si è tenuto al cinema Vittoria di Napoli, l’assemblea pubblica promossa da Potere al Popolo e dai firmatari dell’appello “Elezioni regionali: per una Campania popolare”.
Accordi di potere
“Ci costringono a parlare dei figli di, delle dinasty di De Luca e Cesaro.
In consiglio regionale, vanno in scena accordi di potere, che Fico, come una foglia, sta coprendo.
Invece, noi vorremmo parlare dei figli della nostra terra e dare risposta ai problemi quotidiani che viviamo: siamo costretti ad andare fuori per lavorare, per uno stipendio dignitoso, per poter vedere un contratto di lavoro, per curarci. Questa condizione non è frutto del caso, ma di un sistema di potere politico, economico e mediatico che ci toglie il futuro. I nomi li conosciamo: De Luca, Mastella, Cesaro ma anche i Caltagirone, ecc.
Vogliamo costruire una lista di alternativa con chi come noi non si arrende a queste condizioni e vuole combattere i centri di potere che già progettano di continuare a riprodursi, stagione dopo stagione,.come le peggiori soap.”
Giuliano Granato, portavoce nazionale di Potere al Popolo.
L’appello
L’appello “Elezioni regionali: per una Campania popolare” è partito dalla volontà di associazioni, movimenti, attivisti e singoli cittadini di costruire un percorso che, in vista delle prossime elezioni regionali, dia forza alle esigenze popolari, mettendo al centro il diritto alla salute pubblica, alla dignità del lavoro, alla tutela ambientale e alla giustizia sociale, a partire dalla partecipazione e dal protagonismo di chi vive ogni giorno gli effetti delle crisi.