Ho presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, sulla sentenza sconcertante del Tribunale di Torino.
Un uomo che ha massacrato l’ex moglie sfondandole il volto e lasciandola con danni permanenti è stato assolto dai maltrattamenti e condannato a un solo anno e mezzo per lesioni.
Sfogo
Secondo il giudice, si sarebbe trattato di “uno sfogo riconducibile alla logica delle relazioni umane”, la donna avrebbe “sfaldato un matrimonio ventennale” comunicando la separazione “in maniera brutale”, “l’amarezza” dell’uomo è “umanamente comprensibile”.
Tradotto: lui va compreso, lei se l’è cercata. Questa è vittimizzazione secondaria, vergognosa e inaccettabile ed è osceno che, ancora oggi, una donna sopravvissuta alla violenza dell’ex marito venga considerata corresponsabile.
Intervento urgente
Ho chiesto al Ministro di intervenire con urgenza: la formazione dei magistrati deve includere, in modo obbligatorio, moduli specifici su violenza di genere, diritti delle vittime e applicazione della Convenzione di Istanbul.
La rivoluzione culturale deve partire da qui: dai tribunali e dalle scuole. Senza questo, ogni legge resterà inutile e continueremo a essere sempre una di meno.