[current_date format='D, d F, Y']

Omicidio Carol Maltesi, l’amica rivela: “Fontana ossessionato da me, mi scriveva dopo l’omicidio”

Fonte Foto: Fonte Foto: Facebook

Condividi

“Davide Fontana era ossessionato da me. Mi scriveva: mi aveva chiesto se potessi andare a Rescaldina, il paese dove purtroppo è stata uccisa la mia amica Carol. Diceva che voleva farmi delle fotografie: per fortuna in quel periodo avevo altre produzioni e quindi non accolsi l’invito”. Così Alyson Borromeo, ai microfoni di Radio Roma, ha rivelato nuovi particolari sull’uomo che ha confessato l’omicidio di Carol Maltesi, l’attrice hard 26enne ammazzata lo scorso gennaio e il cui corpo è stato ritrovato poche settimane fa nel bresciano.

Ospite nel morning show “Diverso”

Ospite nel morning show “Diverso”, la giovane esponente del cinema a luci rosse ha raccontato di essere stata oggetto delle attenzioni pressanti di Davide Fontana dopo che la collega era già stata uccisa: “Tutto è iniziato il 13 gennaio – ha dichiarato  Alyson Borromeo -: io avevo scritto a Carol per chiederle delle fotografie e dell’altro materiale e avevo ricevuto una risposta. In realtà, però, ho scoperto che era stato lui a rispondermi con il telefono della mia amica e subito dopo lui mi ha risposto dal suo telefono. Quest’uomo era ossessionato da me, mi seguiva da tempo sin dagli inizi della mia carriera e voleva a tutti i costi conoscermi. Mi scriveva, mi aveva chiesto se potessi andare a Rescaldina, nel paese dove purtroppo è stata uccisa Carol e io per fortuna non potevo andare perchè avevo altre produzioni in quel periodo. Perche volesse vedermi? Secondo lui solo per scattare delle foto…”.

Fonte: RadioRoma
[smiling_video id=”259112″]


[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter