Pomezia, guerra in Ucraina, gli studenti dell’IC Orazio consegnano al Sindaco una bandiera della pace

Ucraina

Consegnata nelle mani del Sindaco e dell’Assessora Miriam Delvecchio una bandiera della pace, realizzata da studenti e studentesse delle classi 3I e 3H dell’Istituto comprensivo Orazio.
La bandiera – raffigurante tante mani che si sfiorano come simbolo di uguaglianza oltre ogni diversità – è stata realizzata con l’obiettivo di ribadire un No convinto alla guerra, auspicando quanto prima la risoluzione del conflitto in Ucraina.

Abbiamo invitato tutte le scuole del territorio

“Abbiamo invitato tutte le scuole del territorio – ha spiegato l’Assessora Delvecchio – ad avviare nei loro plessi una serie di riflessioni sul tema della guerra e della pace. Siamo lieti di accogliere gli studenti dell’IC Orazio e ricevere la loro bandiera: un gesto simbolico importante che testimonia la sensibilità delle nuove generazioni nei confronti del conflitto tutt’ora in corso. È nostro dovere morale essere costruttori di pace e promuovere la cultura del dialogo e del rispetto altrui”.
“Un ringraziamento al Dirigente scolastico, alle insegnanti coinvolte e a tutti gli studenti e studentesse impegnati nella realizzazione della bandiera – ha aggiunto il Sindaco Adriano Zuccalà – Pomezia è contraria ad ogni forma di violenza e ribadisce anche in questa occasione un NO deciso alla guerra, che mai potrà essere un’opzione percorribile”.
Al termine della consegna, gli studenti hanno realizzato un piccolo flash mob pronunciando, a turno, parole evocative dei concetti di pace, uguaglianza e solidarietà.
[smiling_video id=”250893″]


[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti