Vladimir Putin, dal palco del forum economico di Vladivostok, ha mandato un avvertimento diretto: qualsiasi presenza militare occidentale in Ucraina verrebbe considerata un bersaglio da eliminare. Nessun giro di parole: “Se compariranno truppe, soprattutto ora che i combattimenti sono in corso, saranno obiettivi legittimi”, ha scandito il presidente russo. Una provocazione dopo l’altra.
Kiev
Mosca, coerente con la propria linea, respinge da tempo l’idea di contingenti stranieri a Kiev, bollandola come inaccettabile minaccia alla sicurezza nazionale. Putin ha però lasciato spazio alla retorica pacificatrice, sostenendo che l’unica logica presenza sul campo potrebbe essere quella di un accordo di pace duraturo: “In quel caso non avrebbe senso alcuna presenza militare”.
Il Cremlino ha ribadito anche l’offerta – già archiviata da Kiev – di ospitare colloqui di pace a Mosca, garantendo sicurezza e condizioni di lavoro adeguate. Zelensky, comprensibilmente, non sembra incline a fidarsi.
Fonte: agenzia dire