[current_date format='D, d F, Y']

Gordiani, Segnalini-Battaglia: “Lavori per restituire scuola Balzani alla comunità”

gordiani

Condividi

La Giunta Capitolina ha approvato il progetto di riqualificazione della scuola “Romolo Balzani” di via dei Gordiani, nel cuore del quartiere di Gordiani. Gli interventi, dal valore complessivo di 2 milioni e 135 mila euro, saranno coordinati dal Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici di Roma Capitale, con l’obiettivo di restituire alla comunità un edificio sicuro e completamente rinnovato.

Un progetto di riqualificazione completa

Il progetto, redatto da Risorse per Roma, prevede una serie di interventi per la messa in sicurezza, il ripristino e la riqualificazione complessiva dell’edificio scolastico, così da consentire la piena ripresa delle attività didattiche. Le lavorazioni riguarderanno il rifacimento delle facciate, gli interventi sugli ambienti interni, la riqualificazione della copertura e la sistemazione delle aree esterne. Per l’avvio del prossimo anno scolastico, il plesso sarà completamente adeguato e funzionante.

Danni e ripartenza dopo l’esplosione del luglio 2025

La scuola era stata danneggiata dall’esplosione avvenuta il 4 luglio 2025 presso un distributore di benzina in via dei Gordiani. L’onda d’urto, pur non compromettendo la struttura portante, aveva divelto quasi tutti gli infissi esterni, provocando la dichiarazione di inagibilità temporanea da parte dei Vigili del Fuoco.

Le dichiarazioni degli assessori Segnalini e Battaglia

“Abbiamo scelto di non limitarci al semplice ripristino dei danni causati dall’esplosione, ma di realizzare un intervento più ampio e duraturo, che riguarda l’intero edificio – dichiara l’assessora ai Lavori Pubblici Ornella Segnalini –. La scuola Balzani è un punto di riferimento per il quartiere e merita un progetto di riqualificazione completa, capace di migliorare non solo la sicurezza, ma anche il comfort e la qualità degli spazi.”

“Con l’apertura del cantiere – aggiunge l’assessore alle Periferie Pino Battaglia – inizia una nuova fase: quella della ricostruzione e della rinascita. Stiamo lavorando con impegno per garantire tempi certi, sicurezza e qualità degli interventi. Dopo i gravi danni causati dall’esplosione GPL, oggi riparte il percorso di ricostruzione di un luogo importante per tante famiglie e per il quartiere.”

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter