[current_date format='D, d F, Y']

Salvini: “Mai i nostri figli in guerra in Ucraina”

salvini

Condividi

Chiedo a questa immensa, sorridente, determinata e pacifica folla di dedicare non un minuto di silenzio, ma un pensiero a colui che è stato dipinto come un bersaglio, ammazzato a fucilate e lascia una moglie e due bambini. Non un minuto di silenzio, ma di applausi che arrivi fino all’Arizona”. Lo ha detto il vicepremier e segretario della Lega, Matteo Salvini, in apertura del suo intervento dal palco di Pontida, chiamando la platea al raccoglimento in memoria di Charlie Kirk.

SALVINI: NOI BERSAGLIO ‘CERTI’ GIORNALISTI, MA NON CI FERMERETE

Nel suo intervento, Salvini ha colto l’occasione per ringraziare “anche quei giornalisti, non tutti, ma quei giornalisti che ogni giorno ci attaccano, che hanno nella Lega un bersaglio in televisione, sui giornali, che ci dedicano sempre la loro quotidiana attenzione. Grazie perché siete uno stimolo a lavorare sempre di più e meglio, e quindi se pensate di fermarci o di deprimerci avete sbagliato popolo e sbagliato indirizzo”.

UCRAINA. SALVINI: MOZIONE LEGA IN OGNI COMUNE, NO A NOSTRI FIGLI IN GUERRA

“Il mio grazie di cuore ai 500 sindaci della Lega, agli assessori comunali, ai consiglieri comunali, che sono costruttori di pace. Io chiedo agli amministratori della Lega da domani di depositare in tutti i Comuni italiani una mozione per fare vedere come la pensano i partiti in tutti i Comuni e che ricordi che l’Italia è contro la guerra e noi non manderemo mai i nostri figli e i nostri nipoti a combattere e a morire in Ucraina”. Per Salvini “non siamo in guerra contro nessuno. Che tutti ascoltino le parole del Santo Padre, esempio di saggezza e di lungimiranza. Che tutti sostengano gli sforzi di pace del presidente Trump. ‘No’, un chiaro ‘no’ all’esercito europeo, a un debito europeo per comprare armi, missili e carri armati. Non asseconderemo le parole e la voglia di guerra di capetti e mezzi leader europei che parlano di guerra per nascondere i fallimenti a casa loro. E lo ricordiamo nella giornata internazionale della pace”.

Fonte: agenzia dire

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter