Frosinone, la giunta approva dup e bilancio

La giunta Ottaviani ha approvato, nell’ultima seduta settimanale, lo schema di bilancio di previsione 2022 – 2024 e il Documento Unico di Programmazione da sottoporre al Consiglio comunale
Roma, prima riunione del Forum Cittadino sui beni confiscati alle mafie

Si è svolto in Aula Giulio Cesare il primo Forum Cittadino sui beni confiscati alle mafie. Circa quaranta associazioni, riunite sui banchi dei Consiglieri Capitolini
Frosinone, nuove assunzioni al Comune

La giunta Ottaviani ha approvato la modifica della dotazione organica e il fabbisogno del personale, sbloccando le procedure per nuove assunzioni in vari settori
GdF Padova, due arresti per detenzione e spaccio di droga

I Finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno eseguito, negli ultimi trenta giorni, numerosi servizi volti alla prevenzione e alla repressione dell’attività di spaccio di sostanze stupefacenti
Siccità, Coldiretti: il Po a secco minaccia 1/3 del cibo italiano

La siccità nel bacino del Po minaccia oltre 1/3 della produzione agricola nazionale, fra pomodoro da salsa, frutta, verdura e grano, e la metà dell’allevamento che danno origine alla food valley
Covid, dal primo maggio addio al Green Pass

Il 30 aprile finirà l’obbligo del Green Pass, poi dal 1° maggio non bisognerà più esibirlo. E’ quanto emerge dalla cabina di regia a Palazzo Chigi
Avv. Gioacchino Genchi, sulle preoccupazioni per l’uso di antivirus Russi

Avv. Gioacchino Genchi, esperto di sicurezza informatica, ai microfoni del programma L’Italia s’è desta, condotta dal direttore Gianluca Fabi, su Radio Cusano Campus, ha risposto alle domande in merito dei rischi di spionaggio rispetto all’uso di antivirus Russi.
Ucraina, Coldiretti: Prosecco salvo dalle sanzioni Ue alla Russia

Le sanzioni Ue alla Russia con lo stop all’export dei beni di lusso salvano il Prosecco che non figura nell’elenco dei vini colpiti dove, invece, rientrano altri vini e spumanti e lo Champagne francese
Covid, Coldiretti: 1/3 spesa stranieri a tavola, ok stop a super green pass

Con 1/3 della spesa turistica destinata dagli stranieri in Italia al consumo di cibi e bevande il superamento dell’obbligo del green pass rafforzato per i pasti al ristorante è una boccata di ossigeno per l’intera filiera alimentare
Prezzi, Coldiretti: senza accordo addio a pasta al pomodoro

Senza accordo sul prezzo del pomodoro per pochi centesimi al chilo rischia tutta la produzione di salsa e passate Made in Italy proprio in un momento in cui con la guerra in Ucraina