Blasi-Novelli (M5S): “Si guarda a sostenibilità per territorio e per il suo tessuto socioeconomico”

Regione Lazio

“La proposta di Legge per lo sviluppo dell’Etruria meridionale, che ha terminato ieri il suo percorso Nella Commissione Sviluppo Economico della Regione Lazio, rappresenta un punto di partenza indiscutibile per la promozione e la valorizzazione di un territorio dal grande valore ambientale, archeologico e storico. Nella legge si prevede un Piano Annuale di interventi settoriali finalizzati a raggiungere diversi obiettivi di sviluppo attraverso la sinergia tra Enti Locali e il potenziamento della rete viaria”.

Lo dichiara la consigliera regionale M5S, Silvia Blasi.

Mi ritengo particolarmente soddisfatta

“Mi ritengo particolarmente soddisfatta – continua Blasi – che siano stati accolti diversi miei emendamenti con i quali ho chiesto che venissero inseriti anche Tarquinia e Monte Romano tra i comuni beneficiari dei sostegni regionali, incluse le antiche vie consolari ai fini di una maggior rivalutazione, interventi per la riqualificazione e la valorizzazione degli edifici storici insistenti sulle aree fluviali, quali mulini ed altri manufatti e una particolare attenzione per la promozione e lo sviluppo dell’apicoltura locale”.

“Si tratta di un piano che vede al suo interno una forte vocazione agricola ed ambientalista – afferma il Presidente della Commissione Agricoltura e Ambiente, Valerio Novelli –  e con i quattro emendamenti, a mia prima firma, che sono stati approvati in Commissione, sarà inserita l’itticoltura accanto all’agricoltura, nell’ambito delle finalità di crescita omogena del territorio, e incentivata la promozione di impianti di compostaggio di comunità per la produzione aerobica di compost di qualità”.

“La Proposta di Legge – conclude Novelli – ora attende soltanto il passaggio in Consiglio Regionale, per diventare così un testo che guarda allo sviluppo sostenibile ed alla crescita di un territorio strategico della Regione Lazio”.
[smiling_video id=”209728″]


[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti