Draghi: “No agli sterili scontri ideologici”

di battista

“Soltanto in una fase di grande dinamismo è possibile attuare le necessarie modificazioni del meccanismo economico senza incontrare costi troppo elevati”. Il presidente del Consiglio Mario Draghi cita Ugo La Malfa per indicare la direzione di marcia dell’esecutivo. “L’alternativa – dice il premier intervenendo alla Camera nel corso della presentazione del portale dedicato all’economista – è quella che La Malfa chiamò successivamente il ‘non-governo’. Una definizione fulminante, per sottolineare l’incapacità di affrontare i problemi, di dare continuità alla modernizzazione del Paese”.

Riforme

“Al ‘non-governo’ – osserva Draghi – va contrapposto il coraggio delle riforme economiche e sociali. Un’azione paziente ma decisa, che eviti gli sterili drammi degli scontri ideologici, per dare all’Italia una prospettiva di sviluppo, coesione, convergenza”.

Fonte: agenzia dire
[smiling_video id=”209973″]

var url209973 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=209973”;
var snippet209973 = httpGetSync(url209973);
document.write(snippet209973);

[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti