[current_date format='D, d F, Y']

Roma, controllo straordinario dei Carabinieri nei quartieri Pigneto, Malatesta e Torpignattara

Condividi

I Carabinieri della Stazione Roma Torpignattara, con il supporto degli altri reparti dipendenti della Compagnia, hanno eseguito un servizio coordinato di controllo straordinario del territorio nei quartieri Pigneto, Malatesta e Torpignattara. L’attività, finalizzata alla prevenzione e repressione della criminalità diffusa nelle aree urbane di periferia, segue le linee strategiche indicate dal Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, e condivise nell’ambito del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Il bilancio complessivo è di una persona arrestata e 14 denunciate alla Procura della Repubblica.

L’arresto per spaccio di stupefacenti

Nel dettaglio, i Carabinieri hanno arrestato una 51enne italiana, sorpresa mentre cedeva dosi di crack a due acquirenti. I due sono stati trovati in possesso di due dosi appena acquistate e segnalati al Prefetto per uso personale di sostanze stupefacenti. Nel corso della perquisizione domiciliare, la donna è stata trovata in possesso di un bilancino di precisione, materiale per il confezionamento e 150 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illecita.

Le denunce per invasione di terreni ed edifici

Sono state denunciate 13 persone per invasione di terreni ed edifici: si tratta di soggetti di età compresa tra i 18 e i 64 anni, di nazionalità romena, italiana, ucraina, bangladese, guineana ed ecuadoriana, sorpresi a dimorare abusivamente all’interno dell’area denominata “Villaggio D’Ilario”, un terreno privato in stato di abbandono.

Nel corso del coordinato, i militari hanno inoltre denunciato un 20enne algerino trovato in possesso di uno smartphone risultato rubato.

Controlli sul territorio e segnalazioni per uso di droga

Durante le attività di prevenzione e contrasto allo spaccio e consumo di droga, 6 persone sono state segnalate e sanzionate amministrativamente alla Prefettura per uso personale di sostanze stupefacenti, in quanto trovate in possesso di modiche quantità di hashish, cocaina e crack.

Complessivamente sono state identificate 83 persone e controllati 27 veicoli. I militari hanno inoltre elevato sanzioni per violazioni al Codice della Strada per un importo complessivo di poco più di 4 mila euro.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Torpignattara, badante infedele smascherata dai carabinieri

Grazie ad una lunga e accurata attività d’indagine svolta dai Carabinieri della Stazione Roma Torpignattara, una donna italiana di 71 anni, è gravemente indiziata di aver “spillato” ben 15.500 euro ad un pensionato di 89 anni, invalido, che era stata chiamata ad accudire.

Iscriviti alla newsletter