Così la senatrice Barbara Lezzi sulla sua pagina Facebook:
Prendersela con la Cartabia è come attaccare la Croce Rossa. È ormai chiaro che è una ministra con l’interruttore azionato da qualcuno altro.
Per salvarsi la faccia e quel minimo di dignità che resta ad una emerita Presidente della Corte Costituzionale che mente in Parlamento dovrebbe solo dimettersi.
È altrettanto facile attribuire ai soli bracci armati di Berlusconi e Salvini, quali sono Ghedini, Sisto e Bongiorno, le esclusive responsabilità del regalo fatto ai colletti bianchi con la riforma Cartabia che esclude dal regime speciale e anche da quello meno speciale previsto per i reati di mafia tutte quelle imputazioni per corruzione, concussione e corruzione in atti giudiziari. Insomma tutti i reati contro la pubblica amministrazione.
Chi guida il governo è Mario Draghi
Il primo responsabile è proprio colui che meglio conosce i colletti bianchi. Colui che ha costruito la sua carriera ed è stato egli stesso un colletto bianco, ha voluto e preteso che i reati contro la Pubblica Amministrazione avessero una corsia preferenziale verso l’impunità.
Eppure, lo ricorderete tutti, Draghi aveva assicurato che i soldi del PNRR si sarebbero spesi con l’onestà indispensabile per renderli efficaci pienamente. Lo disse durante un suo discorso in Parlamento.
L’auspicio che venga cambiata la riforma è condivisibile ma, intanto, tutto ciò che sarà commesso dal 1 gennaio 2020 è soggetto a questa nuova legge e i primi soldi stanno già per arrivare.
Ma Draghi tutto può solo se è il Parlamento ad assecondarlo e, chiunque lo farà, ne sarà responsabile e dovrà dire chiaramente che ha affossato la Spazzacorrotti.
[smiling_video id=”190867″]
var url190867 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=190867”;
var snippet190867 = httpGetSync(url190867);
document.write(snippet190867);
[/smiling_video]