[current_date format='D, d F, Y']

Magi: “Campagna vaccinale prosegua con open day”

Antonio Magi

Condividi

Il presidente dell’Ordine dei medici di Roma, Antonio Magi, è intervenuto su Radio Cusano Campus nella trasmissione ‘Genetica Oggi’ condotta da Andrea Lupoli.

Le dichiarazioni di Magi

“I vaccini che abbiamo a disposizione sono tutti buoni, e io ritengo che la campagna vaccinale debba proseguire il più possibile, magari anche con degli ‘Open day’ –ha affermato Magi-. Ormai, infatti, siamo arrivati al punto che possiamo iniziare a somministrare dosi a gran parte delle persone che ancora non sono state vaccinate.

Potremmo iniziare a vaccinare anche negli ambulatori delle Asl- ha proseguito- magari chi va a fare una visita cardiologica potrebbe ricevere il vaccino, senza bisogno più di prenotare.

Oppure i medici di famiglia potrebbero vaccinare negli hub o nei propri studi. Userei in questo caso il Johnson & Johnson perché è monodose e quindi agevola la situazione”.

L’Unione europea non ha rinnovato il contratto con AstraZeneca

“In generale- ha commentato Magi- il problema su AstraZeneca è la comunicazione che è stata data, perché ha messo in agitazione le persone. A questo si è aggiunta la decisione dell’Europa, per cui non compreremo più quel vaccino, ma non lo faremo perché non è efficace, sia ben chiaro, bensì perché AstraZeneca non è stata affidabile nella consegna delle dosi ordinate.

Speriamo che ora altri vaccini vadano a compensare la carenza. Ma ripeto: i vaccini sono tutti sicuri e le persone devono sapere che così evitano di arrivare a una sintomatologia grave, magari in terapia intensiva, rischiando di morire. Questo è lo scopo di tutti i vaccini”.

“Bene l’idea degli hub nelle località di vacanza. Dobbiamo assolutamente, entro la fine dell’estate, al massimo entro settembre, aver vaccinato tutti. Dobbiamo ricominciare a vivere, l’economia deve ripartire” ha detto ancora Magi.

“Il problema sono le dosi vaccinali, ma come ha assicurato il generale Figliuolo ne arriveranno milioni in tempi molto brevi e la campagna vaccinale avrà un’accelerazione importante. Si parla addirittura di creare degli hub o dei punti vaccinali nelle zone di vacanza- ha concluso- proprio per agevolare chi deve vaccinarsi”.

Fonte Radio Cusano Campus

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter