[current_date format='D, d F, Y']

Fiumicino, Maggioranza: “Proposta mozione per dichiarare area della foce del Tevere come monumento naturale”

tevere

Condividi

“Il nostro territorio e il Municipio X ospitano sul loro confine aree di grandissimo rilievo naturalistico: la foce del fiume Tevere, l’oasi Lipu Centro Habitat Mediterraneo e la Zona Speciale di Conservazione di Isola Sacra. Si tratta di ecosistemi unici nel loro genere, che vedono durante tutto il corso dell’anno, la presenza di circa 200 importanti specie di uccelli, oltre che rare specie vegetali e animali. Un patrimonio davvero inestimabile che rischia di scomparire se non adeguatamente tutelato”. Lo dichiarano le consigliere e i consiglieri di maggioranza.

“È per questo che abbiamo votato in Consiglio comunale una mozione, a firma di tutti i gruppi di maggioranza e anche Lega, Movimento Cinque Stelle e Crescere insieme – proseguono -, in cui impegniamo Sindaco e Giunta a valutare la possibilità di realizzare un’area didattico/naturalistica che possa costituire un primo passo verso una maggiore integrazione tra territorio e fiume Tevere. Oltre che essere una nuova forma di attrazione turistica, ad esempio affiancandola con un’unica offerta alle aree archeologiche del territorio”.

“Si presterebbe anche a diventare un luogo capace di ospitare percorsi didattici per le scuole di ogni ordine e grado – concludono -. Nella mozione, infine, abbiamo chiesto a Sindaco e Giunta di attivarsi con gli organi competenti per arrivare a dichiarare l’area monumento naturale”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fiumicino, strategia di crescita, Baccini presenta il DUP 2025/2027

Si è concluso ieri il Consiglio Comunale per l’approvazione del Documento Unico di Programmazione  2025-2027. Il DUP è il documento strategico che orienta le scelte  amministrative, definendo gli obiettivi e le priorità per lo sviluppo della città nei prossimi anni.

Afghanistan, nuovi arrivi a Fiumicino

Dal giugno scorso, quando con l’operazione ‘Aquila 1’ furono portati nel nostro Paese 228 afghani, sono oltre 1.500 i cittadini tratti in salvo, circa mille quelli

Controlli nei aeroporti romani. Tre arresti

Proseguono i servizi mirati al contrasto di ogni tipo di illegalità operati dai Carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma all’interno degli scali aeroportuali della Capitale e lungo le vie ad essi adiacenti.

Iscriviti alla newsletter