[current_date format='D, d F, Y']

Afghanistan, nuovi arrivi a Fiumicino

afghanistan

Condividi

Dal giugno scorso, quando con l’operazione ‘Aquila 1’ furono portati nel nostro Paese 228 afghani, sono oltre 1.500 i cittadini tratti in salvo, circa mille quelli già giunti in Italia negli ultimi cinque giorni e altri presso l’aeroporto di Kabul in attesa di partire. Lo fa sapere una nota del ministero della Difesa.

Lavoro di squadra

“Giorni senza sosta per le Forze Armate che stanno garantendo un’importante operazione umanitaria. Un lavoro di squadra grazie alla collaborazione il ministero della Difesa, Esteri, Interni e servizi di informazione”, dice il titolare della Difesa Lorenzo Guerini.

La Base Logistica dell’Esercito di Colle Isarco (Bolzano) – che già da marzo del 2020 è stata messa a disposizione dal ministro della Difesa per le esigenze della Provincia Autonoma di Bolzano per la gestione di quel personale sottoposto a quarantena nell’ambito della mitigazione da rischio covid 19 – ospiterà ora per 10 giorni il personale afgano che verrà assistito dalla protezione civile della provincia di Bolzano che ha messo in campo in un quadro sinergico con le Truppe Alpine dell’Esercito personale sanitario al fine di garantire una idonea accoglienza.

In tale quadro è presente personale medico e mediatore culturale e le organizzazioni di solidarietà sul territorio si stanno mobilitando per offrire un sostegno durante la permanenza La Difesa ha messo in campo per l’operazione Aquila Omnia, pianificata e diretta dal COVI Comando Operativo di Vertice Interforze, comandato dal Generale Luciano Portolano, 8 aerei, 4 KC767 che si alternano tra l’area di operazione e l’Italia e 4 C130J, questi ultimi dislocati in Kuwait, da cui parte il ponte aereo per Kabul. Sono oltre 1.500 i militari italiani del Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI) impegnati su disposizione del ministro della Difesa Lorenzo Guerini in questa complessa operazione per il ponte aereo Roma-Kabul.

Fonte: agenzia dire
[smiling_video id=”194062″]

var url194062 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=194062”;
var snippet194062 = httpGetSync(url194062);
document.write(snippet194062);

[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fiumicino, strategia di crescita, Baccini presenta il DUP 2025/2027

Si è concluso ieri il Consiglio Comunale per l’approvazione del Documento Unico di Programmazione  2025-2027. Il DUP è il documento strategico che orienta le scelte  amministrative, definendo gli obiettivi e le priorità per lo sviluppo della città nei prossimi anni.

Afghanistan, Celli: “Ritorno al burqa atto che annulla dignità donne”

“Condanniamo con fermezza quanto sta accadendo in Afghanistan dove è stato reintrodotto l’obbligo di indossare il burqa in pubblico. Si tratta di un triste ritorno ad un passato oscuro dopo anni di conquiste per i diritti e la libertà delle donne. Un nuovo atto di fronte al quale non dobbiamo rimanere indifferenti.

Iscriviti alla newsletter