Così Andrea Scanzi sulla sua pagina Facebook:
“L’avete visto, ieri, Presadiretta?
Nulla di nuovo, per chi conosce gli allevamenti intensivi ed è diventato vegetariano anche per quello (è il mio caso), ma era davvero tutto tremendo.
Il programma ha mostrato come vivono (si fa per dire) i polli boiler. Una razza costruita in laboratorio, affinché il pulcino diventi pollo adulti macellabile in un mese o poco più. Il 90% dei polli che si mangiano a tavola provengono da quella razza”.
La vita (si fa per dire) di questi animali è terrificante
“Crescono informi, non riescono a camminare, non vedono mai l’esterno, vivono (si fa per dire) ammassati in capannoni e spesso si infettano e muoiono anzitempo.
Una crudeltà seriale che si ripete, ogni giorno, nell’indifferenza pressoché generale.
Oltre a tutto questo, allevamenti intensivi di questo tipo possono essere spesso il volano ideale di virus spietati.
Dovremmo imparare dai nostri errori, ma andiamo dritti verso la catastrofe fingendo che tutto vada bene.
Stiamo costruendo un mondo tremendo”.