Scanzi: “Siamo un paese arretratissimo sul piano dei diritti civili”

scanzi

Così Andrea Scanzi sulla sua pagina Facebook:

Roberto Sanna se n’è andato. Aveva solo 34 anni ed era affetto dalla sindrome laterale amiotrofica.
Ha scelto il suicidio assistito ed è dovuto andare in Svizzera, perché la politica italiana non ha le palle per affrontare il tema eutanasia ed è troppo impegnata a seguire le turbe dei vari casi umani travestiti da parlamentari.
Con Roberto c’erano la mamma Marina, il fratello Andrea, lo zio Aldo e Gioia, la compagna. La Sla è una malattia particolarmente carogna, e per fare una scelta come quella di Roberto devi essere fortissimo

Lui l’ha affrontata addirittura con il sorriso, perché era un ragazzo raro

Come quasi sempre capita, la politica dovrebbe vergognarsi della sua pavida inutilità. Siamo un paese arretratissimo sul piano dei diritti civili, zavorrato da bigotti, ignoranti e senza cuore.
Queste notizie mi devastano, perché non oso neanche immaginare quanto eroismo sia servito a Roberto per il suo ultimo viaggio. È tutto troppo enorme per essere tollerabile.
Da Roberto c’è solo da imparare. E tanto, ma proprio tanto.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti