[current_date format='D, d F, Y']

Lotteria degli scontrini. Qualcuno potrebbe rimanerne escluso suo malgrado

lotteria degli scontrini

Condividi

La Lotteria degli scontrini rischia di creare discriminazioni tra cittadini e penalizzare chi risiede in zone montane, isolate o non servite da una rete internet adeguata. Lo afferma il Codacons, che condivide il grido d’allarme lanciato oggi dall’Uncem.

CHI RISIEDE IN AREE MONTANE O ZONE NON SERVITE DA RETE INTERNET ADEGUATA RISCHIA DI ESSERE ESCLUSO DA LOTTERIA

“Il problema non riguarda solo gli esercenti ma anche e soprattutto i cittadini – afferma il presidente Carlo Rienzi – La lotteria degli scontrini deve consentire a tutti gli utenti di partecipare alle medesime condizioni al concorso e vincere i premi in palio, e non è tollerabile che vi siano discriminazioni a livello territoriale”.

E TROPPI GLI ESERCENTI CHE ANCORA NON HANNO ADEGUATO I REGISTRATORI DI CASSA

“Allo stato attuale una fetta di popolazione rischia di essere tagliata fuori e rimanere esclusa dalla Lotteria, a causa di una inadeguata rete telematica che nelle aree montane o isolate del paese rende difficile la trasmissione dei dati all’Agenzia delle Entrate – prosegue Rienzi – C’è poi la questione degli esercenti, con un negoziante su 3 che non avrebbe ancora adeguato i registratori di cassa, impedendo così ai propri clienti di partecipare alla lotteria”
Il Governo avrebbe dovuto garantire parità di accesso alla Lotteria degli scontrini a tutti gli italiani, ma così non è stato, e ancora una volta Si determinano gravi e ingiuste discriminazioni a danno dei consumatori – conclude il Codacons.

 

 

Codacons Comunicati Stampa

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codici: il greenwashing è una sfida per consumatori e imprese responsabili

Greenwashing in primo piano nel convegno organizzato dall’associazione Codici tenutosi sabato 17 maggio presso l’hotel Villa Mercede a Frascati (Roma). L’iniziativa, promossa nell’ambito del progetto LE.S.S., ha visto la partecipazione di esperti e legali, che hanno affrontato un tema particolarmente delicato.

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Iscriviti alla newsletter