Un purificatore d’aria è uno strumento utile per migliorare la qualità dell’aria che respiriamo. I migliori purificatori puliscono rapidamente l’aria della tua casa senza fare troppo rumore o consumare troppa energia.
Alcuni modelli sono in grado di essere utili contro gli allergeni domestici, altri invece possono essere più indicati per ridurre odori particolarmente sgradevoli e persistenti come il fumo, ad esempio. Sono ottimi per combattere l’inquinamento atmosferico restituendo aria non solo più profumata ma soprattutto più sana da respirare.
I purificatori d’aria hanno conosciuto ultimamente un’importante crescita di mercato, con molte offerte su una gamma di modelli sempre più ampia. Ma come scegliere i migliori purificatori d’aria, o meglio qual è il miglior purificatore d’aria per le tue esigenze? Scopriamo insieme come fare la scelta giusta.
Purificatori d’aria: a cosa servono e come scegliergli
Facciamo innanzitutto chiarezza: non tutti i purificatori d’aria sono in grado di fare tutto. Alcuni sono ottimi per tutti gli scopi, mentre altri sono più indicati per affrontare un tipo di inquinante rispetto a un altro. Una panoramica completa dei modelli più venduti può essere trovata su www.migliorpurificatorearia.it, dove ci sono accurate descrizioni e relative offerte.
La cosa migliore è partire dalle proprie esigenze. Se si soffre di febbre da fieno o di allergia la priorità potrebbe essere quella di scegliere un purificatore modello che sia ottimo per bloccare il polline. Se invece viviamo in zone trafficate allora è più indicato uno contro le polveri sottili e le nanoparticelle.
Bisogna tenere conto però che contro l’inquinamento il purificatore può essere molto utile, ma risulta fondamentale adottare anche altri comportamenti, come ridurre l’elemento inquinante alla fonte e areare frequentemente i luoghi. In questo modo il purificatore d’aria sarà il perfetto completamento di un già ottimo lavoro.
Anche il luogo di utilizzo conta molto. La grandezza dei locali, come vengono utilizzati quotidianamente e il numero di persone che li frequentano, i loro comportamenti (se ci sono fumatori ad esempio): sono tutti elementi che vanno tenuti in debita considerazione.
Tipi di purificatori d’aria: da scrivania, a torre, con funzioni aggiuntive
I purificatori d’aria possono essere acquistati in diverse dimensioni e con specifiche funzioni. Queste caratteristiche hanno ovviamente conseguenze sulle capacità e sul prezzo finale. I purificatori d’aria da scrivania sono abbastanza compatti da poter essere posizionati ovunque. Non sono potenti quanto le macchine più grandi, ma tendono a costare meno e possono essere efficaci in stanze piccole.
I purificatori d’aria a torre sono alti, spesso cilindrici e grandi quanto un cestino per la spazzatura. Possono essere abbastanza potenti da funzionare in ampie stanze, oppure in uffici open space. I modelli più avanzati possono servire anche per il riscaldamento o l’umidificazione. Alcuni dispongono di una modalità automatica attivabile tramite sensori, che misurano autonomamente la qualità dell’aria. Altrimenti una più tradizionale opzione con un timer ci permetterà di gestirlo in base ai nostri ritmi quotidiani.
Qualora si pensasse di utilizzare il purificatore di notte è fondamentale fare attenzione alla rumorosità. Il motore tende a essere non molto silenzioso, soprattutto per i modelli più economici. L’ultima tecnologia prevede una totale automazione, integrando il purificatore con soluzioni di domotica intelligente. Si possono controllare da una app su smartphone anche in remoto. Le applicazioni offrono altre funzioni utili, ad esempio informazioni sui livelli di qualità dell’aria nella tua casa.
I purificatori d’aria sono efficaci contro il COVID-19?
L’aumento della domanda per questo elettrodomestico è anche dovuto alla convinzione che possano rappresentare un valido aiuto contro il Covid-19. Ma possono davvero essere utili in questo caso? Non ci sono evidenze scientifiche al momento che provino una effettiva protezione contro la sindrome da Coronavirus. Quello che è sicuro è che un purificatore d’aria riesce comunque a rimuovere dall’aria che respiriamo una considerevole quantità di batteri e germi. Un vantaggio per la nostra salute da non sottovalutare, soprattutto di questi tempi.