Municipio VI, incontro pubblico Campidoglio-Acea-abitanti su reti idriche e fognarie

Municipio VI, incontro pubblico Campidoglio-Acea-abitanti su reti idriche e fognarie

Illustrare ai residenti lo stato di avanzamento dei lavori sulle reti idrica e fognaria nel quartiere Finocchio, è stato lo scopo dell’incontro che si è svolto ieri nel quadrante ‘Fontana Rotta’. Hanno partecipato la presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli, l’assessora ai Lavori pubblici Ornella Segnalini e il presidente della Commissione Lavori Pubblici Antonio Stampete. Per il Municipio VI hanno partecipato i consiglieri Fabrizio Compagnone e Flavio Mancini. Presenti anche i tecnici di Acea Ato2 per illustrare i dettagli tecnici.

Proseguono i lavori nell’area del Municipio VI

Proseguono i lavori nell’area del Municipio VI ancora sprovvista di urbanizzazioni primarie. I lavori sono iniziati nel 2023 grazie a un investimento complessivo di 3,5 milioni di euro. L’intervento permetterà agli abitanti della zona di avere nelle loro abitazioni acqua potabile diretta e l’allaccio alla fognatura. Le lavorazioni saranno concluse entro l’inizio del 2026, salvo possibili varianti tecniche.

Ad oggi è stata realizzata la rete fognaria in via Fontana del Finocchio, via Zafferia, via Giammoro (tratto strada pubblica + tratto campagna fino a Ponte di Pantano). Per la parte idrica sono state concluse via Casale del Finocchio, strada Parallela, via Boccadifalco, via Casale Corvio, via Fontana Candida, via Giammoro e via Zafferia. A partire da giugno inizierà la realizzazione della rete idrica e fognaria, come da progetto, in via del Fosso di Valpignola e vicolo di Forma Rotta. Per quanto riguarda invece via di Santa Venerina sono state avviate le attività propedeutiche per l’avvio lavori. Al termine di tale iter sarà possibile completare l’intera riqualificazione del quadrante.

In vista dell’avvio della seconda fase dei lavori, Acea Ato2 effettuerà un censimento porta a porta per raccogliere le informazioni necessarie così da ottimizzare le tempistiche di esecuzione.

Finalmente portiamo a compimento la realizzazione della rete idrica e fognaria

“Finalmente portiamo a compimento la realizzazione della rete idrica e fognaria a Fontana Rotta – afferma la presidente Celli -. È un traguardo importante, atteso da anni, frutto di un lungo percorso condiviso con il consigliere municipale Flavio Mancini e con i cittadini. Un risultato reso possibile grazie al grande impegno di Acea e alla determinazione dell’assessora ai Lavori Pubblici Ornella Segnalini. Garantire l’accesso all’acqua potabile e alla rete fognaria significa restituire dignità e rispetto a tante famiglie che, fino ad ora, non hanno potuto contare su servizi primari essenziali. Ho seguito personalmente questa vicenda e oggi diamo una risposta concreta, confermando l’attenzione costante dell’amministrazione verso le periferie”.

Per l’assessora Segnalini: “L’intervento di Acea Ato2 sta procedendo per la realizzazione complessiva di 1 km di rete fognaria e 1,5 km di rete idrica. Come anche in altre zone di Roma anche gli abitanti di quest’area del municipio VI avranno acqua potabile e allaccio in fogna, superando un gap inaccettabile. A breve, sarà avviato un censimento porta a porta, fondamentale per l’esecuzione dei prossimi interventi, invito tutti i residenti a farsi parte attiva”.

“L’incontro di oggi – commenta il presidente Stampete – rappresenta un momento importante per fare il punto sullo stato di avanzamento di un’opera fondamentale per il quartiere di Fontana Rotta. Vedere i lavori concretizzarsi e poter dare risposte tangibili ai cittadini è motivo di grande soddisfazione. Ringrazio Acea per la professionalità e la collaborazione, l’Assessora Segnalini per la sua costante attenzione e il consigliere Mancini per aver portato avanti con tenacia le istanze del territorio”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti