[current_date format='D, d F, Y']

Ostia, spiagge libere ad uso e consumo degli “abusivi”

spiagge ostia

Condividi

Spiagge libere del litorale ostiense terra di nessuno, o forse sì, ad uso e consumo degli “abusivi”

Serrati controlli nelle spiagge del nostro litorale, talmente “serrati” che sono “calate” in massa nei nostri lidi, le truppe cammellate delle “massaggiatrici” filippine e dei venditori abusivi asiatici.

Situazione assolutamente deprecabile essendo il nostro paese ancora in piena emergenza Covid-19.

Non qualificabili i bagnanti che si prestano, a “palpeggiamenti” assolutamente ad alto rischio epidemiologico, e all’acquisto di chincaglierie anonime prive delle minime certificazioni di sicurezza, ma stiamo evidenziando situazioni che potrebbero “facilmente” essere debellate e vanificate con un minimo di controllo capillare delle nostre spiagge.

Ecoitaliasolidale X Municipio fa appello agli organi municipalizzati competenti del X Municipio, ad un maggior controllo delle spiagge del nostro litorale per un ritorno alla normalità in piena sicurezza.

Gaetano Di Staso
Responsabile Coordinamento Ecoitaliasolidale X Municipio

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fiumicino, via “Al mare in bus”, progetto al quale teniamo molto

Anche quest’anno parte ‘Al mare in bus’, progetto al quale teniamo moltissimo per agevolare la fruizione delle nostre spiagge e dei nostri lidi. Un piano che abbiamo condiviso in commissione trasporti, che mi onoro di presiedere, sul quale abbiamo lavorato e che contiamo di migliorare ulteriormente.

Ostia, le spiagge libere ai giovani

Roma Capitale prosegue il percorso di valorizzazione e rigenerazione del litorale romano. Si è infatti conclusa da poche ore la procedura pubblica per l’affidamento delle spiagge libere di Ostia

Iscriviti alla newsletter