[current_date format='D, d F, Y']

Fratoianni: “Il 70% delle spiagge disponibili in Italia devono essere libere e gratuite”

vietri

Condividi

E insomma, a leggere Open si scopre che Briatore non “mantiene” 150 famiglie, come ha detto lui, ma 53.
Non paga 3 milioni di euro di tasse sul Twiga ma appena 165 mila euro.

Sta talmente bene che pagare 3 milioni o 120 mila euro non fa differenza per lui

Facciamo allora che i 2 milioni e 800 euro che mancano all’appello li impieghi per assumere le altre 100 persone che diceva di avere sotto contratto?
Noi continuiamo a dire che almeno il 70% delle spiagge disponibili in Italia devono essere libere e gratuite.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fiumicino, via “Al mare in bus”, progetto al quale teniamo molto

Anche quest’anno parte ‘Al mare in bus’, progetto al quale teniamo moltissimo per agevolare la fruizione delle nostre spiagge e dei nostri lidi. Un piano che abbiamo condiviso in commissione trasporti, che mi onoro di presiedere, sul quale abbiamo lavorato e che contiamo di migliorare ulteriormente.

Ostia, le spiagge libere ai giovani

Roma Capitale prosegue il percorso di valorizzazione e rigenerazione del litorale romano. Si è infatti conclusa da poche ore la procedura pubblica per l’affidamento delle spiagge libere di Ostia

Iscriviti alla newsletter