Le tensioni aumentano tra Italia e Libia: la migrazione diventa un dilemma europeo

Il Ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani ha richiesto una risposta europea unificata all’instabilità crescente in Libia, affermando che “la Libia non è più solo una questione nazionale — ora è un problema europeo.
Centro Storico, lettera aperta dei cittadini per i disagi durante le manifestazioni in corso

Purtroppo stiamo constatando che chi è deputato all’organizzazione di spazi musicali, non sia colpito da questo amore e consideri la musica solo un mezzo da asservire unicamente a discutibili motivazioni di altra natura
Crisi politiche e conflitti in Medio Oriente: le ultime novità

Il Medio Oriente continua a rappresentare una delle regioni più instabili e strategicamente cruciali del panorama internazionale. Le tensioni politiche, i conflitti armati e gli interessi contrastanti delle potenze globali rendono quest’area del mondo estremamente fragile e imprevedibile
Ferrara, musica, cinema e giornalismo: sabato 7 giugno incontro di formazione

Sabato 7 giugno 2025, ore 10.00 al Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara, si terrà il seminario gratuito “Musica e Stampa Specializzata: quali sfide ci attendono per il futuro?”
Municipio X, Ecoitaliasolidale: “Appello di intervento all’amministrazione”

A seguito degli articoli e comunicati apparsi in questi ultimi giorni che stanno evidenziando le segnalazioni di alcuni cittadini per la presenza di “vipere” in parchi, spesso mal manutenuti e aree degradate
Potere al Popolo: “Gualtieri servo dell’AS Roma: per gli abitanti di Pietralata solo ruspe e polizia”

Oggi abbiamo resistito assieme a tutte le realtà sociali e politiche contro l’inizio dei sondaggi archeologici al Parco di Pietralata. I sondaggi sono previsti nell’iter progettuale del Comune per continuare il progetto di speculazione del nuovo stadio della Roma all’interno dell’area boschiva, per favorire gli interessi della multinazionale AS Roma. Dopo mesi di mancato confronto […]
Frosinone, UGL Salute: “Innumerevoli le criticità, molteplici problemi irrisolti”

È da tempo infatti, che la ugl salute fa appello alla Direzione strategica affinchè sia garantita la sicurezza per i lavoratori tutti. La UGL Salute già dall’anno 2021, con nota prot.159.US.21 a conoscenza dei costanti: Scassi – furti- aggressioni al personale
Monteverde, Potere al Popolo: “Giù le mani dell’amministrazione Gualtieri dal patrimonio verde della città”

Dopo i fatti dei giorni scorsi, ieri come Potere al Popolo eravamo presenti, assieme ad altre realtà della città che si mobilitano per la tutela degli spazi verdi pubblici, in un’assemblea a Piazzale dei Quattro Venti
25 aprile, Potere al Popolo: “Devieremo il corteo dell’ANPI, porteremo con noi migliaia di antifascisti contro riarmo e genocidio in Palestina”

Quando l’aumento delle spese militari, la riconversione bellica e il riarmo tornano nell’agenda politica, i partigiani e le partigiane scendono in piazza per opporsi alla guerra e lottare per la pace.
Lidia Ravera a Rai3: “Non è un caso che le donne che hanno potere siano di destra. La sinistra deve riflettere”

Non credo che esista un femminismo di destra e di sinistra. Io voglio essere più felice e non lo posso essere se non lo sono tutte le altre. E’ un’attenzione alla propria differenza di genere e alla discriminazione cui sono state sottoposte sempre