Salvo Sottile ha annunciato oggi il suo addio a “Mi manda Raitre”, una decisione che soddisfa il Codacons che più volte, nel corso degli anni, ha evidenziato errori da parte della trasmissione e la violazione delle più basilari regole del pluralismo che il servizio pubblico deve garantire.
Un paradosso, se si considera che il programma nasce proprio per denunciare ingiustizie e scorrettezze
Con l’addio di Sottile si chiude una lunga stagione di “Mi manda Raitre” caratterizzata da ingiustizie, errori e discriminazioni, portate anche all’attenzione dei vertici Rai – afferma il Codacons – Ora è giunto il momento di ridare a “Mi manda Raitre” lo smalto di un tempo, scegliendo conduttori meno autoreferenziali e che sappiano garantire correttezza e pluralismo dell’informazione. In tal senso il Codacons propone oggi alla Rai di assegnare ad Emanuela Falcetti la conduzione del programma (considerata l’esperienza acquisita dalla giornalista, da sempre impegnata in prima linea nella tutela dei diritti) o ad Alessandro Milan, giornalista e conduttore sensibile ed esperto, particolarmente attento ai temi d’attualità.
Codacons CS