[current_date format='D, d F, Y']

Gambino: “App IMMUNI: funzionerà solo se le Regioni faranno i tamponi dopo l’alert”

Alberto Gambino

Condividi

Il prof. Alberto Gambino, prorettore vicario dell’Università Europea di Roma e presidente dell’Italian Academy of the Internet Code durante il telegiornale di Radio Cusano tv Italia (264 dtt)

App Immuni

L’app Immuni funzionerà soltanto se riusciremo a capire dopo che ci è arrivato l’alert che cosa succederà, cioè se una volta che ci autodenunciamo all’autorità sanitarie ci verrà fatto il tampone in poche ore.

Se così fosse e quindi le Regioni garantiranno questo, ci saranno milioni e milioni di italiani che la scaricheranno, – prosegue il professore e giurista Gambino – ma se invece le regioni non garantiranno un tampone a tutti gli allertati, io stesso ho seri dubbi se scaricarmela o no, perché significherebbe che una volta che mi arriva l’allert chiamo l’autorità sanitaria e magari mi dice di stare a casa altre due settimane.

Dopo un lockdown così duro, non so quanti saranno quelli che si assumeranno questo rischio”.

Fonte Radio Cusano Campus

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter