Mar, 02 Settembre, 2025

Politi: “Roma: riattivare pagamento strisce blu è una scelta folle”

Maurizio Politi

Condividi

Maurizio Politi, consigliere della Lega al Comune di Roma, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus.

Sulla decisione della sindaca Raggi di riattivare il pagamento delle strisce blu

“E’ stato un fulmine a ciel sereno anche per noi -ha affermato Politi-. La Raggi aveva garantito che sarebbe stato sospeso fino a giugno il pagamento delle strisce blu. A maggior ragione nel momento in cui ci sono limitazioni per quanto riguarda il trasporto pubblico.

La scelta sulle strisce blu è esclusivamente di natura ideologica, perchè la giunta sostiene che i romani possono utilizzare i mezzi alternativi, come le biciclette e i monopattini. Se io abito in periferia, non posso arrivare in centro col monopattino. Una scelta folle che si è ridotta a un salasso per i romani e che va a sovraccaricare il trasporto pubblico. Noi abbiamo portato mozioni in aula, sono state tutte bocciate”.

Fino al 21 giugno bar, gelaterie e pizzerie chiuse la domenica pomeriggio

“Altra decisione farsesca. Su questo faremo battaglia vera. Questa misura non ha alcuna ragione nel limitare la diffusione del Covid 19, anche perchè le passeggiate si possono fare quindi non c’è nessun problema se si prende un gelato o un pezzo di pizza da asporto. Servirebbe a dare un po’ d’ossigeno alle attività che sono state chiuse finora e che nel weekend fanno il grosso dei loro incassi”.

Fonte Radio Cusano Campus

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter