Lun, 08 Settembre, 2025

Avellino: ruba abiti costosi, denunciato

Condividi

Furto aggravato: è il reato di cui dovrà rispondere un ragazzo di origine serba, denunciato dai Carabinieri della Stazione di Mirabella Eclano.

Prosegue senza sosta la lotta alla piaga rappresentata dalla criminalità predatoria, condotta dal Comando Provinciale Carabinieri di Avellino e che ogni giorno vede impiegati i militari dell’Arma in un capillare controllo del territorio teso a garantire sicurezza e rispetto della legalità.

Qualche giorno fa, la pattuglia della Stazione di Mirabella Eclano è intervenuta presso un locale esercizio commerciale dove gli addetti alla sicurezza avevano segnalato la presenza di un giovane che aveva rimosso le placche antitaccheggio da vari capi vestiari al fine di eludere i controlli all’uscita del negozio.

Intervenuti sul posto i militari hanno identificato il soggetto che, all’esito della perquisizione, veniva trovato in possesso della merce appena rubata.

Alla luce delle evidenze emergenti dalla flagranza di reato nonché da quanto emerso dai consequenziali accertamenti, a carico del ragazzo è scattata la denuncia in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria.

La refurtiva recuperata è stata restituita all’avente diritto.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Ardea, week end di controlli del territorio da parte dei carabinieri

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Anzio, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria e del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro hanno eseguito un servizio straordinario di “alto impatto”, su disposizione del Ministero dell’Interno. L’attività ha interessato tutto il territorio del comune rutulo.

Iscriviti alla newsletter