“Voglio ringraziarti, fratello Bernardo, per il tuo aiuto in questi giorni”. Sono parole di gratitudine quelle che Papa Francesco usa per esprimere la sua riconoscenza all’abate di San Miniato al Monte di Firenze Bernardo Francesco Maria Gianni. Parole che arrivano al termine dell’ultima meditazione del benedettino, nella Casa Divin Maestro di Ariccia, che ha concluso così gli Esercizi spirituali per il Papa e la Curia Romana sul tema: “La città dagli ardenti desideri per sguardi e gesti pasquali nella vita del mondo”.
Una strada segnata per il futuro
“Mi ha colpito – spiega Papa Francesco – il tuo lavoro per farci entrare, come ha fatto il Verbo, nell’umano; e capire che Dio sempre si fa presente nell’umano. Lo ha fatto la prima volta nell’incarnazione del Verbo, totale, ma Lui è presente anche nelle tracce che lascia nell’umano”. Il Pontefice esorta così a continuare sulla strada tracciata dalle meditazioni dell’abate:
E il lavoro nostro è forse andare avanti. Ti ringrazio tanto di questo lavoro. Ti ringrazio di averci parlato di memoria: questa dimensione deuteronomica che dimentichiamo; di averci parlato di speranza, di lavoro, di pazienza, come segnandoci la strada per avere quella memoria del futuro che ci porta sempre avanti.