[current_date format='D, d F, Y']

Due casi di stalking a Fiumicino: due ordinanze restrittive fatte dal commissariato

stalking

Condividi

Due casi di stalking che hanno visto l’impegno degli agenti del commissariato Fiumicino, che hanno eseguito altrettante ordinanze di applicazione della misura cautelare del divieto di avvicinamento, a tutela delle parti offese.

Nel primo caso, la condotta aggressiva e violenta da parte dell’uomo, spesso generata da futili motivi, ha convinto la vittima a rivolgersi ai poliziotti del commissariato, che in seguito alle prove e testimonianze raccolte hanno ottenuto dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Civitavecchia il divieto di avvicinamento alla vittima nonché il divieto di dimora nel comune di Fiumicino.

Nell’altro caso, invece, dopo ripetuti pedinamenti ed appostamenti dell’uomo sotto l’abitazione dell’ex coniuge, e dopo gli innumerevoli messaggi telefonici inviati, l’autorità giudiziaria ha disposto il divieto di avvicinamento e del divieto di comunicazione mediante qualsiasi mezzo telefonico/telematico.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Ostia, egiziano arrestato per stalking dalla Polizia

3 anni e 1 mese di reclusione per non aver ottemperato al divieto di avvicinamento alla ex moglie: questo il reato contestato con ordinanza di custodia cautelare in carcere notificata dalla Polizia di Stato ad un cittadino egiziano

Iscriviti alla newsletter