Il ministro leghista per la Famiglia, Lorenzo Fontana, noto per essere vicino a gruppi di estrema destra e per le sue posizioni integraliste cattoliche, ha scritto su Facebook che vorrebbe abrogare la legge Mancino, cioè quella che dal 1993 sanziona le discriminazioni razziali, etniche, nazionali e religiose.
Fontana sostiene che «il razzismo sia diventato l’arma ideologica dei globalisti e dei suoi schiavi (alcuni giornalisti e commentatori mainstream, certi partiti) per puntare il dito contro il popolo italiano».
Fontana, che in questi due mesi di governo aveva fatto parlare di sé sostanzialmente soltanto dopo la sua nomina e quando aveva detto che le famiglie gay «non esistono», ha scritto che l’accusa di razzismo sarebbe usata per «far sentire la maggioranza dei cittadini in colpa per il voto espresso e per l’intollerabile lontananza dalla retorica del pensiero unico», definendolo una «sottile e pericolosa arma ideologica studiata per orientare le opinioni». Per Fontana, «se c’è quindi un razzismo, oggi, è in primis quello utilizzato dal circuito mainstream contro gli italiani».
Per Nicola Fratoianni: «Alla fine, gratta gratta, nei ministri di questo governo non emerge solo l’oscurantismo dei propri pregiudizi, ma anche la cultura fascista che li contraddistingue. Il ministro Fontana, almeno non è ipocrita: riconosce con le proprie parole strampalate contro le norme della Legge Mancino di essere un razzista e un fascista. Tutto qui».
«Inaccettabili le parole del ministro – twitta Roberto Speranza – L’Italia è una repubblica democratica antifascista e antirazzista. Chi non lo ricorda non è degno di fare il Ministro. #Fontanadimettiti». «La legge 25 giugno 1993, n. 205, nota anche come Legge Mancino, sanziona e condanna gesti, azioni e slogan legati all’ideologia nazifascista, e aventi per scopo l’incitazione alla violenza e alla discriminazione per motivi razziali, etnici, religiosi o nazionali – affermano Federico Fornaro e Rossella Muroni, capogruppo e vicecapogruppo di Liberi e Uguali alla Camera – se questa proposta diventerà un atto del Governo, sappiano M5S e Lega, che per impedire questo oltraggio alla nostra democrazia repubblicana e antifascista, questa volta sul tetto di Montecitorio ci andremo noi».
Una risposta