Ostia, cittadini esasperati manifestano in strada contro le buche

Ostia, cittadini esasperati manifestano in strada contro le buche

Le buche ad Ostia e in in tutto il X° Municipio stanno diventando un vero e proprio problema, non si parla più di dissesto stradale ma di vere e proprie voragini che non solo creano disagi e continue rotture di pneumatici ma sono un problema di sicurezza stradale, un’emergenza che deve essere trattata con impegno e definitivamente dall’amministrazione.

Ostia, cittadini manifestano in strada

Proprio per questo ieri i cittadini del X° municipio di Roma hanno deciso di manifestare contro questo immobilismo che sta causando danni irreversibili. Una manifestazione nata su internet, grazie a Marco Riccitelli che ha deciso di dare inizio ad un “movimento” unendo i vari gruppi di Facebook, utilizzando nel modo giusto i social network e contattando i vari comitati di quartiere mettendoli davanti ad un problema che non ha ne colori politici ne tanto meno schieramenti. Un’iniziativa che è stato un inizio senza dubbio di una collaborazione di cittadini verso un punto comune quello della sicurezza stradale che sta tanto a cuore alle istituzioni italiane durante convegni e settimane dedicate ma che poi nel concreto non viene applicato.

Una manifestazione pacifica che ha visto partecipare circa 500/600 persone, chiariamo
troppo poche per un territorio che ne conta 240mila, ma che hanno avuto il coraggio di
scendere in piazza e chiedere chiarimenti all’amministrazione.
Ovviamente la situazione nel decimo è tragica e non bastano più i rattoppi perché le
voragini sono di dimensioni così grandi
che salterebbero dopo un giorno di traffico,
occorre un piano di rifacimento stradale importante che senza dubbio è molto costoso ma
proprio da questo punto che ieri la manifestazione è partita, sapere quando ci saranno le
cifre disponibile per tali interventi e come saranno utilizzati questi fondi. Due domande semplici dirette e senza troppi giri di parole, è un diritto del cittadino a cui l’attuale amministrazione dovrà dare conto.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti