Mar, 09 Settembre, 2025

Ostia, ragazzi diversamente abili bonificano discarica ex città dei mestieri

Ostia, ragazzi diversamente abili bonificano discarica ex città dei mestieri

Condividi

Un vasto accumulo di rifiuti che si trovava a ridosso dell’ex Città dei Mestieri nei pressi nell’area parcheggio del centro riabilitativo della Fondazione Roma Litorale Ets ad Ostia, ente che da oltre 45 anni si occupa sul litorale di Roma di disabilità del neurosviluppo, malattie rare e fragilità, è stato bonificato e recuperato dai ragazzi del nostro Centro Diurno.

Lorenzo, Simone e Davide

Lorenzo, Simone e Davide, dopo qualche ora di intenso lavoro, grazie al supporto volontario della ‘Puli Art Srl’, impresa specializzata nel campo, hanno restituito decoro e dignità a un luogo frequentato ogni giorno da centinaia di bambine e bambini.

“Difficile spiegare gesti di questo tipo in luoghi del genere – spiega il direttore generale della Fondazione Roma Litorale Ets, il dottor Stefano Galloni –. Oggi i ragazzi del nostro Centro Diurno hanno dimostrato ancora una volta il loro attaccamento a ciò che è un bene comune, di tutti e con l’aiuto di una ditta professionale, la ‘Puli Art Srl’ che ringraziamo di cuore, hanno bonificato quella che rischiava di trasformarsi in una discarica sulla quale, va ricordato, eravamo già intervenuti qualche tempo fa. Allo stesso tempo vogliamo ringraziare il Municipio Roma X che ha immediatamente provveduto al ripristino del decoro dell’area esterna della Fondazione, tra il lungomare Duca degli Abruzzi e via del Sommergibile, anch’essa oggetto di abbandono di rifiuti e bivacchi nei giorni scorsi. Siamo certi che le Istituzioni e le autorità preposte manterranno alta l’attenzione per aiutarci a tutelare il territorio”.

“Lorenzo, Simone e Davide senza battere ciglio hanno indossato guanti e mascherine e si sono rimboccati le maniche dando a tutti noi un grande esempio di educazione civica, di amore per il loro territorio e per i bambini di cui ogni giorno di prendiamo cura – continua Galloni -. Questo loro gesto sarà sicuramente da sprone per tutti ed eviterà che si riformi quello scempio che per tutti noi e per le nostre famiglie è stata una ferita che, con l’aiuto dei nostri ragazzi, è stata sanata”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter