[current_date format='D, d F, Y']

Rocca di Papa, Centro Anziani: nessuna chiusura. Anzi, nuovi progetti

Rocca di papa Emanuele Crestini

Condividi

A seguito di alcune informazioni apparse su diversi mezzi di comunicazione, in merito ad una ipotetica chiusura del Centro Anziani dei Campi d’Annibale, l’Amministrazione Comunale precisa che le notizie sono false e del tutto prive di fondamento.

“Prendiamo atto del controproducente allarmismo diffuso in questi giorni – sostiene il sindaco, Emanuele Crestini – Forse le imminenti elezioni per il rinnovo delle cariche del Centro stanno portando qualcuno ad agire in modo poco corretto, con azioni e parole che ritengo dannose in un contesto di dialogo e di collaborazione, come quello che vogliamo tessere.

Le prossime elezioni del Centro Anziani si svolgeranno in modo libero e democratico, senza alcuna influenza da parte dell’Amministrazione civica.

Spero che non ci siano in atto manovre o azioni  di sabotaggio che andrebbero, innegabilmente, a snaturare  un’importante e insostituibile realtà aggregativa, quale è il Centro Anziani di Rocca di Papa: associazione autonoma, ma che può e deve essere inserita in una rete associativa più ampia, per da garantire la massima qualità del servizio.”

“Voglio rassicurare tutti sul fatto che il Centro Anziani non sarà chiuso, né tanto meno ‘commissariato’ – afferma Ida Acciari, consigliera comunale – Anzi, come Amministrazione il nostro obiettivo è quello di lanciare nuove iniziative per coinvolgere maggiormente i membri del Centro, in un’ottica di continuo miglioramento.

Stiamo pensando, ad esempio, a progetti congiunti con i bambini delle scuole del paese, e stiamo valutando anche la possibilità di avviare dei corsi di informatica di base.”

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Torna a Rocca di Papa la Mangialonga

La tradizionale passeggiata enogastronomica con percorso panoramico per promuovere e preservare i prodotti agroalimentari del territorio

Iscriviti alla newsletter