[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Juniores Provinciale, Ssd Colonna, De Luca: “Il nostro gruppo? E’ un cantiere aperto”

calcio de luca mass jun (4)

Condividi

Un gradito ritorno. Mister Massimo De Luca, dopo un lungo girovagare, è tornato ad allenare nel settore calcio della Ssd Colonna: il club,
rivoluzionato a livello dirigenziale nel corso dell’estate, gli ha affidato la nuova Juniores provinciale.
Nella stessa categoria, sei anni fa, l’allenatore riuscì a conquistare il titolo regionale dopo un campionato ricco di soddisfazioni.
«Quest’anno dovremo fare un duro lavoro – spiega De Luca – Abbiamo un gruppo sostanzialmente nuovo con alcuni elementi provenienti da Frascati e da altre squadre del circondario oltre a pochi “reduci” della scorsa stagione. Ci sono sicuramente ragazzi di qualità, ma il nostro primo obiettivo è quello di ricostruire uno spirito di gruppo e di formare una squadra: in questo momento siamo un cantiere aperto. L’organico? E’ in via di definizione, c’è ancora qualche tassello da inserire, ma in caso di emergenza possiamo contare anche sui ragazzi della nuova Juniores Primavera allestita dalla società».

La squadra di De Luca tornerà in campo domenica pomeriggio per un test amichevole casalingo contro il Testaccio. «Una squadra molto valida che ci può creare difficoltà, un passo in più verso l’esordio in campionato che dovrebbe avvenire il prossimo 14 ottobre anche se al momento non ci sono le ufficialità dei gironi e del calendario». L’allenatore conclude parlando della sua scelta di lasciare Frascati e tornare a Colonna.

«Io sono frascatano e un po’ di dispiacere c’è stato nel non poter continuare. Pensavo di poter fare un percorso un po’ più lungo, ma è andata così: ci sono state delle divergenze di vedute con la società e quando è capitata l’opportunità di Colonna, dove ho potuto ritrovare un carissimo amico come Sergio Raponi (che al “Tozzi” svolge il ruolo di coordinatore della Scuola calcio, ndr), ho pensato che fosse l’ambiente giusto dove poter allenare.

Comunque non dimentico che quella messa alle spalle a Frascati è stata un’annata importante sia con gli Allievi provinciali e poi anche col gruppo di Scuola calcio dei 2009 che ho portato avanti assieme a Giuliano Trifella, persona squisita. Ora è iniziata questa nuova avventura e sono concentrato nel provare a fare il meglio qui».

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter