[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Allievi Regionali, Casilina, Bernardi non pensa al tris personale: “Una squadra da scoprire”

calcio bernardi vert

Condividi

E’ il “Re Mida” dello staff tecnico del Casilina calcio.
Mister Antonio Bernardi è reduce dagli ultimi due vittoriosi campionati (rispettivamente negli Allievi provinciali fascia A e B) che hanno regalato altrettanti titoli regionali al club del presidentissimo Umberto Coratti.
Anche quest’anno, l’allenatore ha deciso di rimanere al Casilina con il sodalizio di via Mandanici che gli ha affidato la categoria da lui conquistata, vale a dire quella degli Allievi regionali.

«Sono rimasto perché ho visto tanta voglia di migliorare e molte idee nuove da parte del club che in estate ha visto parecchie novità a livello dirigenziale. La base di partenza, costruita anche grazie al lavoro dell’attuale direttore tecnico Cesare Caselli, è davvero buona con quattro squadre nei regionali. Il nostro gruppo? Sinceramente è una squadra tutta da scoprire per quanto mi riguarda, non saprei dire dove possiamo arrivare anche se il primo pensiero dev’essere la permanenza in questa categoria. In ogni caso nel mese di ottobre avremo ben cinque partite ufficiali: alla fine di questo primo mini-ciclo avremo le idee più chiare sul tipo di stagione che potremo fare».

Insomma il tris personale di campionati consecutivamente non è nella testa di mister Bernardi. «In questo momento non dobbiamo pensarci: il livello del campionato regionale è alto e tra l’altro il nostro girone ha avuto delle modifiche in extremis tanto che domenica esordiremo in casa contro l’Atletico Torrenova (ore 9 al De Fonseca, ndr), mentre inizialmente avremmo dovuto giocare fuori» commenta Bernardi il quale poi sottolinea alcune cose che il suo nuovo gruppo dovrà migliorare.

«La squadra ha lavorato bene sin dal ritiro fatto in Abruzzo e ho molta fiducia nelle qualità di questi ragazzi. Ma loro devono ancora entrare nell’ottica di allenarsi in maniera più costante per provare a migliorare, oltre che per un mero discorso di divertimento e svago rispetto ai loro impegni di studio» conclude l’allenatore.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter