Trivelle, Pellegrino: grave decreto che aggira divieto delle 12 miglia

«E’ molto grave il decreto del governo che con un meccanismo normativo allarga a dismisura le maglie della legittimità alle richieste delle società petrolifere. Dal Governo un atto di arroganza che bypassa il Parlamento».

Lo afferma Serena Pellegrino, deputata di Sinistra Italiana–Possibile e vicepresidente della Commissione ambiente della Camera dei Deputati, commentando la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto del Mise che deroga al divieto di nuove trivellazioni inventando l’escamotage della “funzionalità” di nuove infrastrutture rispetto ai titoli abilitativi già ottenuti.

«Siamo indignati, continua Pellegrino, mantenere in vita, con finanziamenti pubblici, il comparto delle energie fossili ci porterà inevitabilmente al collasso ambientale. Sinistra Italiana non è per il No tout court, ma per un progetto di Paese che coinvolga nel percorso decisionale tutti gli attori. E’ inutile, conclude Pellegrino, affannarsi alla ricerca di ogni goccia di petrolio in un Paese dove il vero petrolio è la cultura, il paesaggio e l’ambiente», conclude Pellegrino

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti