Cisterna di Latina, Milvia Biolcati torna nelle Grotte Caetani dopo 73 anni

 

Dopo 73 anni la signora Milvia Biolcati torna nelle grotte di Palazzo Caetani, dove trovò rifugio dai bombardamenti quando era solo una bambina.

Una visita inaspettata e commovente avvenuta questa mattina alle 10:30.

In gita a Roma con la giovane nipote, la signora Milvia (attualmente residente a Bologna) ha voluto fare una tappa a Cisterna, la cittadina dove è nata 82 anni fa e dove ha vissuto fino ai tragici giorni dell’esodo cisternese.

Non ci tornava d’allora, da quel 19 marzo 1944 quando i tedeschi ordinarono lo sfollamento di un centro abitato completamente raso al suolo dai bombardamenti anglo-americani.

Per sfuggire alle bombe, Milvia con la sua famiglia e gran parte della popolazione cisternese, si rifugiò per settimane nelle buie grotte sottostanti Palazzo Caetani.

Un’esperienza tragica che ha rievocato lucidamente questa mattina durante una visita straordinaria organizzata apposta per lei.

Una preziosa testimonianza diretta di quei mesi del ’44 che rappresentano una delle pagine più drammatiche della storia della nostra città.

Ad accogliere l’anziana ma energica signora, ci ha pensato l’assessore Claudio Chinatti che l’ha invitata a nome dell’amministrazione comunale a partecipare alla prossima celebrazione del 73esimo anniversario dell’Esodo Cisternese.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti