[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, I° Categoria, Grottaferrata Stefano Furlani, un altro passo in avanti: è on line il nuovo sito ufficiale

Condividi

Il Grottaferrata calcio Stefano Furlani aggiunge un altro tassello al suo progetto di crescita societaria. Il club della presidentessa Claudia Furlani è sbarcata sul web con il nuovo sito internet ufficiale www.asdgrottaferrata.it che è già abbastanza ricco di contenuti e che chiaramente col passare dei giorni verrà aggiornato sempre di più. Si parlerà di tutti i gruppi del club criptense, dalla Prima categoria ai Piccoli Amici e di tutti gli eventi che vedranno coinvolta la società arancionera direttamente e indirettamente. «Era da tempo che volevamo fare questo passo – dice la presidentessa Furlani -, ora finalmente siamo on line e ringrazio per questo tutte le persone che si sono dedicate a questo progetto. Sarà un sito molto utile per tutti coloro che fanno parte della nostra società, ma anche per coloro che ci vorranno conoscere un po’ meglio. Dal portale internet si potrà ovviamente accedere alla pagina Facebook (Asd Grottaferrata calcio Stefano Furlani) che è stata messa on line all’inizio della stagione e ha superato la notevole quota dei 500 “likes”. Inoltre tramite il sito chiunque potrà prenotare gli spazi presso il campo Comunale e quello dei Rogazionisti, di cui il nostro club ha la gestione, per organizzare partite tra amici o eventi speciali». Una parte del sito, infine, sarà dedicata alla partecipazione del torneo internazionale a cui tutte le categorie giovanili del Grottaferrata calcio Stefano Furlani saranno presenti dal 13 al 17 aprile, in quel di Rimini: una grande esperienza, l’ennesima idea messa in piedi dalla società castellana per i propri giovani tesserati.
Intanto è stata una domenica all’insegna delle “ics” per le squadre dell’agonistica: la Prima categoria ha impattato 1-1 sul campo della Fortitudo Academy. «Dopo aver sbagliato un rigore inizialmente con De Angelis, siamo andati sotto a metà primo tempo – racconta la Furlani – Poi nella ripresa ci è stato assegnato un altro rigore che abbiamo trasformato con Pignataro. Diversa la sequenza dell’1-1 che ha visto protagonisti i Giovanissimi provinciali in casa col Torre Angela: il gol di El Din ci ha mandato in vantaggio e poi abbiamo spesso sfiorato il raddoppio (anche in questo caso c’è stato un errore dal dischetto da parte di Mammola, ndr), poi gli ospiti a cinque minuti dalla fine hanno trovato il gol del beffardo pari».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter