Viale Parioli, la Polizia Locale ristabilisce l’ordine serale fuori del Mercato Rionale

Birre e sosta selvaggia, sanzioni e diffide ai giovani minorenni proprietari di minicar. Due attività vendevano alcool dopo le 20:00, sanzionate e diffidate.

Nonostante le 22:00 fossero passate da un pezzo, continuavano ad acquistare birre fino a oltre mezzanotte, i numerosi giovani che la sera parcheggiavano i loro motorini e moltissime Minicar davanti il Mercato Rionale di viale Parioli, in prossimità del comando di Polizia Locale. La situazione, sotto gli occhi degli agenti e denunciata anche da esposti di cittadini che avevano anche ricevuto danneggiamenti, era diventata pericolosa per la sicurezza stradale. Ieri sera è partito l’intervento, programmato da tempo.
Circa quindici agenti del gruppo Parioli, diretto dal Dott. Maurizio Sozi, sono entrati in azione attorno alle 23:00, quando i giovani, oramai circa 300, si erano radunati subito dopo l’incontro di calcio: tre agenti in abiti civili si sono mescolati ai ragazzi osservando le loro attività; mentre una pattuglia ha istituito un posto di controllo anti-alcool nella vicina via della Moschea, altri agenti in divisa sono intervenuti al mercato, identificando e sanzionando i proprietari delle numerose minicar parcheggiate doppia e tripla fila davanti all’ingresso del mercato.
Molti dei giovani identificati e sanzionati sono risultati tra i 16 e i 18 anni, quasi tutti residenti nell’area. In alcuni casi, per la redazione dei necessari atti, è stato necessario convocare sul posto i genitori.
Altri agenti del reparto di Polizia Amministrativa hanno invece controllato le attività di vendita dentro il mercato. Una delle due attività è stata sorpresa mentre vendeva birre ai giovani: il responsabile, italiano, è stato sanzionato anche per questo: se verrà sorpreso di nuovo a vendere illecitamente potrebbe vedersi la licenza sospesa.
Il risultato dell’operazione è di 80 controlli totali con relative identificazioni; 50 verbali irrogati ai sensi del CDS (divieti di sosta, mancato uso delle cinture di sicurezza, e 1 guida in stato di ebbrezza). Elevate sanzioni per più di 2000 Euro.
Due verbali sono stati notificati ai gestori di due delle attività commerciali del mercato, colte a vendere oltre gli orari consentiti, in più, come detto, 1 verbale per vendita di alcool a minori. Il totale delle sanzioni amministrative è di 2350 Euro circa.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti