[current_date format='D, d F, Y']

Grande Napoli batte una piccola Inter

Condividi

Apoteosi Napoli che annichilisce un’ Inter irriconoscibile, asfaltandola letteralmente e regalandole un biglietto di ritorno a Milano carico di amarezza e meraviglia. E’ finita  3-0 ed il risultato parla già da  solo, con due reti segnate dopo appena 5 minuti dal fischio d’inizio , ma è la schiacciante superiorità di gioco espressa dal Napoli nel corso dei 90′ a cui ha fatto da contraltare l’atteggiamento succube e dimesso dei nerazzurri che ci ha regalato il film di una partita che mai ti saresti immaginato di assistere. Sarri dispone finalmente della difesa titolare, con Albiol comandante in capo, ed i risultati si vedono immediatamente,: lo spagnolo trasmette  calma e sicurezza all’intero reparto ,Reina in primis, che in perfetta simbiosi con il suo connazionale sfodera una prestazione autoritaria e non è un caso se la porta del Napoli rimane inviolata. Centrocampo di partenza  nuovo di zecca , linea verde, con Diawara supportato da Hamsik e Zielinski e sta forse in queste scelte la chiave di lettura della partita: i due sostituti di Jorginho ed Allan pur non dando , sicuramente, le stesse garanzie di copertura che riescono ad assicurare quest’ultimi hanno la capacità dare maggiore velocità e verticalizzazione al gioco del Napoli a dispetto di quel tikii taka fatto di passaggi in orizzontale prevedibile  e sul quale ,ormai, tutte le squadre avversarie hanno predisposto le giuste contromisure. Le prime due reti del Napoli, nate da velocissime verticalizzazioni, rappresentano l’emblematica raffigurazione di ciò che ieri i neroazzuri non si attendevano e di ciò che ha destabilizzato i piani tattici di Pioli. Altra nota positiva della serata è stata la prova gagliarda di Gabbiadini: il ragazzo fatica ancora ad entrare da protagonista nei meccanismi di attacco ed i compagni , a dirla tutta, lo servono con il contagocce, ma ha lottato per tutti i 90′ e si è reso protagonista di belle iniziative personali: è da qui che parte la strada della rinascita. Questa gara doveva dare le giuste indicazioni in vista dell’impegno decisivo di martedì prossimo in Champions League e , pur senza imbarcarsi in pericolose illusioni, ci parla di una squadra, dal punta vista atletico, psicologico e di gioco in netta risalita , ingredienti necessari per la notte di Lisbona.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter