Frosinone, Sindaco Ottaviani: “Giù le mani dalla Klopman”

Il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani, ha convocato un vertice straordinario nella giornata di lunedì mattina, presso l’ente di piazza VI Dicembre, alla presenza del management della Klopman, per verificare quale sia la reale situazione societaria ed economica che rischia di arrecare un pregiudizio all’immagine di una delle più importanti aziende manifatturiere dell’Italia centrale. Il sindaco ha chiesto al dottor Marra, attuale vertice gestionale dello stabilimento di via Le Lame, di riferire in ordine allo stato dell’arte, circa le voci, sempre più insistenti, relative ad un cambio della proprietà industriale, che passerebbe per circuiti di carattere internazionale. “Se qualcuno crede di poter ripetere, sulla Klopman – ha dichiarato il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani – quell’infausta messa in scena che avvenne, qualche anno fa, sulla Videocolor di Anagni, approfittando della connivenza, colpevole, di una classe politica distratta e, forse, anche correa, questa volta ha capito davvero male. Dai dati di bilancio e finanziari che stiamo acquisendo in queste ore, sembrerebbe che la produzione industriale, il fatturato e gli utili dello stabilimento frusinate siano sicuramente notevoli e, dunque, dobbiamo comprendere se sia in atto un assalto alla diligenza o, peggio ancora, una sopraffine operazione di smantellamento di una delle poche realtà produttive di eccellenza dell’intero Mezzogiorno, a beneficio di logiche macroeconomiche, idonee a innescare solo fenomeni di deindustrializzazione e di recessione. Al netto di tutto, però, sarebbe opportuno che la politica evitasse di giocare l’ambiguo ruolo del tifoso di parte, sconvolgendo le comuni regole del mercato e cavalcando interessi poco chiari, che il Comune di Frosinone non indugerà a smascherare”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti