Dom, 31 Agosto, 2025

Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Roma: il comando passa a Emilio Casale

Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Roma: il comando passa a Emilio Casale

Condividi

Avvicendamento ai vertici della Capitaneria di Porto di Roma. Il Capitano di Vascello Silvestro Girgenti, dopo aver guidato il Compartimento Marittimo e il Porto della Capitale, si prepara a cedere il comando al Capitano di Vascello Emilio Casale, ufficiale di lungo corso e fino ad oggi Vice Capo dell’Ufficio Legislativo del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste.

Il passaggio di consegne

Il passaggio di consegne, previsto per oggi alle ore 19 nel piazzale della sede della Capitaneria a Fiumicino, si svolgerà alla presenza delle autorità civili, religiose e militari, e sarà un’occasione non solo formale ma anche simbolica. Un momento per fare il punto sul lavoro svolto e per salutare, con gratitudine, un comandante che ha lasciato un segno concreto nella gestione della Guardia Costiera capitolina.

Girgenti è stato una figura di riferimento per l’intero comparto marittimo e portuale, dedicandosi con impegno al servizio della collettività, della sicurezza in mare e dell’organizzazione del traffico portuale. Il suo prossimo incarico sarà presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, proseguendo così il suo percorso istituzionale in un ruolo di rilievo a livello nazionale.

Il nuovo comandante, Emilio Casale

Il nuovo comandante, Emilio Casale, porta con sé un bagaglio di competenze tecnico-giuridiche maturate nei vertici della Pubblica Amministrazione e una visione strategica che promette continuità e innovazione nella gestione del porto di Roma.

L’intera comunità marittima guarda con attenzione al futuro della Capitaneria, che resta un punto cardine per la sicurezza, il controllo e lo sviluppo dell’attività portuale in un’area tra le più importanti del Mediterraneo.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Iscriviti alla newsletter