All’Isola Sacra torna la Festa patronale di Santa Maria Madre della Divina Provvidenza

Festa Patronale

Ultimi giorni d’estate, ma ancora tanta voglia di stare insieme. All’Isola Sacra, dal 28 al 31 agosto 2025, torna la storica Festa patronale della Parrocchia Santa Maria Madre della Divina Provvidenza. Un appuntamento che affonda le radici nella devozione popolare e che, da decenni, rappresenta un simbolico momento di chiusura per le celebrazioni parrocchiali dell’estate fiumicinese.

Il messaggio del parroco Enrico Spano: “Fare comunità sotto la protezione della Madonna”

«La festa patronale è un momento d’incontro caratterizzato dal reciproco riconoscersi come fratelli, che supera le divisioni sociali, economiche, politiche, di razza, età e cultura. Partecipare alla festa non significa solo vivere un momento di svago, ma anche rafforzare i legami che ci uniscono e ritrovare il senso di appartenenza a questa terra». Con queste parole, il parroco Enrico Spano ha presentato il programma dell’edizione 2025, patrocinata dal Comune di Fiumicino.

Una manifestazione che unisce fede, cultura, divertimento e tradizione agricola, sotto la protezione della Madonna, patrona dell’Isola Sacra, dei contadini e del grano.

Il programma religioso: tra processioni e spiritualità

Due i momenti centrali dedicati alla fede. Domenica 31 agosto, alle 17.30, si svolgerà la solenne processione a piedi con l’Immagine Sacra della Madonna, seguita dalla Celebrazione Eucaristica.

Domenica 7 settembre, invece, spazio alla tradizione contadina con la spettacolare Processione dei Carri, protagoniste le famiglie agricole del territorio. L’appuntamento è alle ore 15, con partenza dal piazzale della parrocchia e un percorso che attraverserà le principali vie dell’Isola Sacra.

Spettacoli e sorrisi: il programma civile

Le serate, come da tradizione, saranno animate da spettacoli ed eventi per tutti i gusti. Si parte giovedì 28 agosto alle 20 con l’apertura della Pesca di Beneficenza e degli stand. Alle 21, spazio alla danza con lo show della scuola “Milleluci Dance”.

Venerdì 29, sempre alle 21, torna l’amatissima compagnia teatrale “I Proloquaci” con la commedia “Stamo a Roma… Artro che Hollywood”, dopo i successi di “Rugantino”, “Mamma Mia!” e “Footloose”.

Sabato 30, è la volta del “Manicomic Show” con due volti noti del cabaret: Lallo Circosta e Luciano Lembo.

Domenica 31 agosto, gran finale con “Ballando sotto le stelle” insieme a Simona e Roberto, alle ore 21. Alle 22.45 occhi puntati al cielo per lo spettacolo pirotecnico e, a seguire, alle 23.30, l’estrazione della Lotteria che chiuderà ufficialmente la kermesse.

Stand gastronomici e convivialità

Tutte le sere, sarà attivo il ristorante “Aggiungi un posto a tavola” con piatti della tradizione e l’imperdibile “maxi braciere”, per gustare prelibatezze in compagnia, tra convivialità e sorrisi.

INFO: Parrocchia Santa Maria Madre della Divina Provvidenza
Via della Scafa 171, Isola Sacra – Fiumicino
Tel. 06 6522464

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti