La Giunta comunale di Fiumicino, riunita lo scorso 10, ha approvato la convenzione attuativa per sostenere il progetto di costruzione della “Liburna”, una nave da guerra di epoca romana realizzata a grandezza naturale nel cantiere storico gestito dalla famiglia di Maestri d’ascia Carmosini.
Un progetto culturale e turistico di valore storico
Un progetto ambizioso e visionario, portato avanti dal Comitato Promotore SAIFO, che rientra appieno nella strategia dell’Amministrazione comunale per promuovere un turismo culturale, lento e sostenibile, in linea con gli obiettivi del governo.
Con questa delibera, il Comune si impegna a sostenere gli interventi di valorizzazione e promozione dell’opera, a conferma della propria volontà di investire in progetti di alto valore culturale, capaci di rafforzare l’offerta turistica e il legame con la storia della Città.
Gli interventi previsti
Le risorse stanziate saranno necessarie per:
-
la realizzazione di una copertura del cantiere per proteggere la nave dalle intemperie;
-
la sostituzione delle parti lignee deteriorate, consentendo così la prosecuzione dei lavori in sicurezza e nel rispetto delle tecniche tradizionali.
Una mozione già sostenuta dal Consiglio comunale
L’iniziativa, che ha già ottenuto il sostegno del Consiglio Comunale con l’approvazione della mozione “Liburna” lo scorso 21 maggio 2024, proseguirà con la firma della convenzione attuativa, consolidando un impegno istituzionale sempre più concreto nel percorso di crescita e valorizzazione del patrimonio storico e culturale della città.