[current_date format='D, d F, Y']

Roma, guida ubriaca contromano in autostrada: fermata dalla polizia

Roma blindata per il concerto del 1 maggio e per l'arrivo dei tifosi del Liverpool

Condividi

 

Non è purtroppo la prima volta che quel tratto di autostrada viene percorso contromano. E’ successo anche ieri sera quando F.R.P., ventiseienne romana, a bordo della sua auto ha imboccato il Tronchetto dell’A/24 nel senso contrario di marcia.

Per fortuna sul suo folle tragitto ha incrociato una pattuglia della Polizia Stradale, di vigilanza proprio su quel tratto di strada, che in pochi istanti ha bloccato l’auto evitando il peggio.

Mancava poco alla mezzanotte quando gli agenti della Sottosezione di Roma Est, subito dopo l’uscita della galleria Pittaluga, in direzione della Capitale, sono stati abbagliati dai fari di una Honda che si avvicinava contromano sulla stessa carreggiata.

Immediatamente, come si vede dalle immagini, messe subito a disposizione dalla Strada dei Parchi che gestisce l’autostrada, gli operatori, azionando i lampeggianti e le sirene, si sono posti davanti all’autovettura, bloccando la pericolosa retromarcia che la conducente, evidentemente accortasi dell’errore, stava tentando di effettuare.

A quel punto, dopo averle fatto invertire la marcia, gli uomini della Polizia Stradale hanno proceduto al controllo di conducente e veicolo.

Alla giovane donna, che è risultata positiva all’etilometro con un tasso alcolemico al di sopra del limite consentito, è stata immediatamente ritirata la patente di guida mentre l’auto è stata sottoposta a fermo.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Il poliziotto Rex premiato a San Rocco di Camogli

Il poliziotto a quattro zampe Rex in trasferta per ritirare il Premio Fedeltà in compagnia della sua famiglia adottiva della Polizia di Stato. È stato uno dei protagonisti della 64° edizione del “Premio Internazionale Fedeltà del cane”, che si è svolta lo scorso 16 agosto a San Rocco di Camogli, in Liguria.

Iscriviti alla newsletter