Mer, 03 Settembre, 2025

Facebook diventerà banca? Via libera della Banca centrale irlandese

Condividi

L’ultima trovata di Facebook riguarda una nuova sua futura attività: adesso potrà diventare “banca” per gli utenti in Europa. Il social network, infatti, avrebbe ottenuto il via libera della Banca centrale irlandese che prevede l’emissione di moneta elettronica e l’apertura conti correnti online. L’Irlanda, dove ha sede il quartier generale europeo, ha infatti concesso al social network lo status di e-money. Senza dunque la necessità di ottenere un’autorizzazione dai singoli Paesi dell’Ue, potrà offrire la possibilità di trasferire valuta virtuale, ma anche di aprire conti deposito online che possano poi essere utilizzati per lo shopping sul web. In Europa potrà addirittura veicolare i pagamenti degli utenti anche all’esterno del suo sistema. Nel 2012 Facebook aveva addirittura pensato al lancio dei “Facebook Credits”: un progetto però di difficile realizzazione e presto abbandonato. Questa volta non si è fatta invece scoraggiare: anche perché l’idea, secondo quanto riportava il Financial Times già nell’aprile del 2014, è ambiziosa. L’intento ultimo sarebbe infatti quello di intercettare i trasferimenti di denaro di colf e badanti extracomunitari verso i Paesi dell’Est, l’India e l’Africa. Molto più, dunque, di quanto già fa da tempo negli Usa, dove sposta denaro per agevolare l’acquisto di app interne. Per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, una novità per generare reddito che ha destato non poche polemiche tra gli utenti che sospettano che questa sia la prima di una serie di novità che portino Facebook a diventare un servizio a pagamento.   

Giovanni D’AGATA

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia: campagna del Codacons contro l’uso indiscriminato di immagini di minori su web e social network

Con l’avvento dei social la privacy dei minori è stata messa a serio rischio – spiega l’associazione – Sempre più spesso gli influencer ricorrono alle foto dei propri figli per pubblicizzare marchi e prodotti, mettendo l’immagine dei minori alla mercé di tutti, considerato l’elevato numero di follower di vip e personaggi famosi.

Iscriviti alla newsletter