Mattarella a Betlemme: “Riconciliazione tra Israele e Palestina non è più procrastinabile”

“In questo legame così stretto, il mio Paese continuerà a sostenere con convinzione il rafforzamento delle istituzioni statali palestinesi e un accordo di pace duraturo e omnicomprensivo basato sulla soluzione dei due Stati per due popoli”. Lo ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al termine dell’incontro con il Presidente della Palestina, Mahmoud Abbas, a Betlemme.

“La ripresa dei negoziati del Processo di Pace– ha aggiunto- deve rimanere una priorità della comunità internazionale, perché è sostanzialmente una sua priorità. Va perciò evitato che la questione israelo-palestinese e il traguardo della Pace rimangano ai margini dell’agenda della comunità internazionale, perché ne costituiscono uno dei punti più importanti”.

Per Mattarella “la riconciliazione tra i popoli israeliano e palestinese non è più procrastinabile.Essa è una condizione vitale per avviare un percorso di stabilizzazione complessiva dell’area, in un contesto di sicurezza e sviluppo economico condivisi, a beneficio di tutti. “L’apporto dei Governi degli altri Paesi arabi è fondamentale- ha detto ancora-. Nessun tentativo credibile di rilancio del Processo di Pace può avere successo senza un significativo coinvolgimento dei principali partner arabi. Così come è necessario l’impegno, la partecipazione, la sensibilità della comunità internazionale.

Fonte: agenzia dire

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti